Annata
2016
Classificazione
Denominazione d’origine controllata
Tipo di vino
Rosso
Comuni di produzione
Agliano Terme, Castelnuovo Calcea, Costigliole d’Asti, Mombercelli, Montaldo Scarampi, Montegrosso d’Asti, Rocca d’Arazzo
Tipologia del terreno
Marne sabbiose - argillose
Resa per ettaro
80 Q/li
Epoca di vendemmia
Ultima decade di settembre
Vinificazione
Diraspapigiatura, alla salita del cappello estrazione dei vinaccioli e svinatura al terzo giorno di macerazione
Materiale vasche di fermentazione
Serbatoi in acciaio refrigerati
Temperatura di fermentazione
26° C
Periodo di maturazione
Circa 5 mesi in vasche d’acciao
Epoca di imbottigliamento
Febbraio - Marzo
Tipologia di bottiglia
Bordolese ambra
Gradazione alcolica
12,5° vol
Epoca di massimo godimento
0-2 anni
Colore
Rosso più o meno intenso con tendenza ad una tonalità arancione se invecchiato
Naso
Frutti di bosco rossi (lampone, rosa canina), erbe aromatiche (foglia di fragola, salvia), spezie e frutta secca (mandorla, pepe bianco e chiodo di garofano).
Bocca
Sapore: asciutto, leggermente tannico, gradevolmente amarognolo con persistente retrogusto
Temperatura di servizio
14° - 16° o 18° - 20° a piacimento
Abbinamenti
Antipasti all'italiana, minestre sia in brodo sia asciutte, torte di verdura, carni bollite, formaggi. Pesce grasso.