Il vino Chardonnay si esprime molto bene anche durante l’affinamento in legno. Il “Terre dei Galleani” fermenta e sosta per circa 18 mesi in piccole botti di rovere a contatto con le fecce nobili per aumentare il bouquet, la struttura e ottenere un gusto internazionale.
Classificazione
Denominazione d’origine controllata
Varietà
100% Chardonnay
Tipo di vino
Bianco
Comuni di produzione
Calamandrana, Costigliole d’Asti
Tipologia del terreno
Franco-limoso-argilloso
Resa per ettaro
110 Q/li
Epoca di vendemmia
Seconda decade di settembre
Vinificazione
Diraspatura, pressatura soffice, fermentazione con successivo affinamento in barriques
Materiale vasche di fermentazione
Legno
Temperatura di fermentazione
22° – 24° C
Periodo di maturazione
Circa 6 mesi in barriques e 4 mesi in bottiglia
Epoca di imbottigliamento
Settembre, Ottobre
Tipologia di bottiglia
Bordolese Deco Trendy
Gradazione alcolica
14,5° vol
Epoca di massimo godimento
3-5 anni
SCHEDA ORGANOLETTICA
Colore
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Naso
Naso con note di frutta gialla, nocciola e miele, con sentori di crosta di pane e vaniglia
Bocca
In bocca ha buon equilibrio fra freschezza e morbidezza con persistenza aromatica di grande eleganza. Di buona struttura e sapidità
ABBINAMENTI
Temperatura di servizio
10° – 12°
Abbinamenti
Primi piatti ben strutturati, alle zuppe con frutti di mare anche piuttosto elaborate e saporite e con i secondi a base di carni bianche anche alla griglia.
Quantità | 6, 12, 18, 24, 30, 36, 42, 48, 54, 60, 66, 72, 78, 84, 90 |
---|