OGNI VINO CONTIENE UN'ARMONIA PERFETTA
Essere un coro di tante voci significa avere una forza maggiore: possiamo disporre di uve provenienti da territori anche molto diversi tra loro e, per questo, abbiamo la possibilità di selezionare il meglio di esse e combinarle per ottenere prodotti di grande armonia.
La scelta dell’uva rispetto a ogni area avviene sulla base delle sue caratteristiche intrinseche, permettendoci di creare melodie diverse al palato, vini che esprimano appieno le virtù di un territorio ampio e qualitativamente elevatissimo.
16 prodotti, 4 linee che li identificano e li distinguono: ogni vino suona come una melodia unica.
LINEA POP

La linea che unisce il saper fare del passato con la leggerezza dei nostri giorni. adatta a tutti, anche a chi si sta avvicinando al mondo del vino per la prima volta. Da consumare giovane, magari proprio in annata; perfetta d’estate, per un fresco aperitivo leggero, ma soprattutto regina della convivialità: a tavola dà il meglio ogni giorno, sia che si tratti di cene tra amici sia che accompagni pranzi in famiglia.
LINEA ORCHESTRA

Ogni bottiglia è uno strumento dell’espressione del monovitigno: vini varietali, dove il rispetto delle caratteristiche dell’uva è centrale, e viene magistralmente diretto dalla mano delicatissima dell’enologo. Perfetti tutto l’anno, adatti a piatti semplici e immediati; una linea completa, che accompagna il pasto dall’inizio brioso, fino al finale dolce.
L’etichetta racconta prima ancora del primo sorso le sensazioni che i nostri vini sprigionano al palato e all’olfatto, mentre i dettagli del territorio – visti da una prospettiva aerea – giocano con le forme e i colori, in una ricostruzione sinestetica la cui tavolozza sono “le nostre zone”.
LINEA SINFONIA

Lo spartito di questi vini è importante: si tratta di storia e tradizione per la nostra cantina, con una grande personalità. La possibilità di giocare con più strutturati abbinamenti a tavola è molteplice, perché comprendono prodotti in grado di esaltare la provenienza monovitigno, e altri – ad esempio, i bianchi – che strizzano l’occhio a gusti più internazionali. Vengono affinati in botti di legno o in bottiglia, e gestiti con maestria perché l’armonia derivante dalla loro struttura risuoni al meglio, come una sinfonia.
LINEA ASSOLO

Il Nizza docg, grande solista che non ha certo bisogno di accompagnamento per dare il meglio di sé. Un vino dalla struttura importante, armonioso, perfettamente equilibrato e longevo, che produciamo in due versioni: Nizza e Nizza Riserva. L’eccellenza indiscussa del territorio.